
sabato 31 gennaio 2009
Autobus atei: a chi danno tanto fastidio?

giovedì 29 gennaio 2009
Parabola ... angelica



.
mercoledì 28 gennaio 2009
Pensieri tratti dal Talmud

"...state molto attenti a non far piangere una donna ché poi Dio conta le sue lacrime! La donna è uscita dalla costola dell'uomo, non dai piedi per essere pestata, nè dalla testa per essere superiore, ma dal fianco per essere uguale ... un po' più in basso del braccio, per essere protetta e dal lato del cuore, per essere amata ..."
-------------------------------------------------------------------------------------------------
"Basta che esista un solo giusto perché il mondo meriti di essere stato creato."
-------------------------------------------------------------------------------------------------
“Chi salva una vita, salva il mondo intero.”
-------------------------------------------------------------------------------------------------
"La pace è per il mondo quello che il lievito è per la pasta."
-------------------------------------------------------------------------------------------------
N. B. Il Talmud è uno dei testi sacri dell'Ebraismo: diversamente dalla Torah, il Talmud è riconosciuto solo dall'Ebraismo, che lo considera come la Torah orale, rivelata sul Sinai a Mosè.
.
Daniele Barbarotto
martedì 27 gennaio 2009
Messaggi spirituali di Amma



"Qualunque cosa state facendo, cercate di essere consapevoli. Se siete costantemente vigili, lentamente comincerete ad accorgervi del fardello di pensieri negativi e non necessari che portate con voi. La vigilanza ci aiuta ad abbandonare ogni fardello e divenire liberi."
***********************************************************************************
"In questo gioco infinito della coscienza, dove voi siete uno con ogni cosa e ognuno, e Dio è il vero centro, niente è insignificante. Tutto è permeato dalla Divinità. Ogni filo d'erba e ogni particella di sabbia sono colmi dell'energia divina. Il risvegliato ha quindi un'attitudine di profonda riverenza e umiltà verso tutta la creazione."
************************************************************************************
"Anche se i fondatori di tutte le religioni hanno realizzato e praticato nella vita gli ideali più nobili, molti loro discepoli non hanno seguito appieno i loro insegnamenti. Invece di concentrarci sull'essenza dei principi religiosi, che sono l'amore e la compassione, prestiamo attenzione a riti esteriori e tradizioni, che variano da religione a religione."
************************************************************************************
"Supponiamo che una persona debba attraversare un fiume in barca. Quando raggiunge l'altra sponda deve lasciare la barca e andare avanti. Se insiste ad afferrarsi alla barca, il suo cammino sarà ostacolato. Allo stesso modo dobbiamo dare più importanza al traguardo della religione e non essere troppo attaccati ai mezzi. Dobbiamo ricordarci che la religione è fatta per l'umanità, e non l'umanità per la religione."
************************************************************************************
"La felicità va cercata dentro, non fuori. Solo se facciamo affidamento sulla felicità interiore possiamo provare sempre beatitudine e appagamento."
************************************************************************************
"La spiritualità è la ricchezza interiore che vi fa sentire pienamente appagati."
************************************************************************************
"La felicità e il dolore dipendono dalla nostra mente, non dalle cose esteriori. Il paradiso e l'inferno sono qui, su questa terra."
************************************************************************************
"La conoscenza che ci insegna come vivere su questa terra, come vivere una vita appagata nonostante gli ostacoli che ci si presentano, è la conoscenza spirituale, la conoscenza della mente. Questo è ciò che dovremmo apprendere per primo."
************************************************************************************
" ... imparate ad essere rilassati in ogni circostanza. Qualsiasi cosa facciate o siate, rilassatevi e vedrete quanto ciò sia potente. L'arte del rilassamento porta fuori il potere che esiste dentro di voi. Attraverso il rilassamento potete avere l'esperienza delle vostre infinite capacità... Sarete così in grado di manifestare tutto il vostro potenziale. Una volta appresa quest'arte, tutto avviene spontaneamente e senza sforzo... Nella mente umana sono nascoste capacità infinite"
***********************************************************************************
"L'amore è il fondamento del mondo. Dove c'è amore c'è pace."
***********************************************************************************
Che questi aforismi di Amma ci spronino a vivere alla massima espressione! Ciao a tutti!!
.
Daniele Barbarotto
lunedì 26 gennaio 2009
La speranza di migliorare

Riferisco una bellissima citazione affinché in tutti coloro che leggono si consolidi la speranza, anzi la certezza, del proprio miglioramento. Siamo in questo mondo per crescere, per evolverci spiritualmente, per imparare ad amare incondizionatamente. Tutti possiamo fare progressi.
.
"Ogni guerriero della luce ha avuto paura di affrontare un combattimento. Ogni guerriero della luce ha tradito e mentito in passato. Ogni guerriero della luce ha imboccato un cammino che non era il suo. Ogni guerriero della luce ha sofferto per cose prive di importanza. Ogni guerriero della luce ha pensato di non essere un guerriero della luce. Ogni guerriero della luce ha mancato ai suoi doveri spirituali. Ogni guerriero della luce ha detto "si" quando avrebbe voluto dire "no". Ogni guerriero della luce ha ferito qualcuno che amava. Perciò è un guerriero della luce: perchè ha passato queste esperienze, e non ha perduto la speranza di essere migliore." (Paulo Coelho)
.
Daniele Barbarotto
domenica 25 gennaio 2009
Spettacolo cosmico

Gioconde stelle, / sorridete benignamente / agli occhi umani / freschi di stupore / davanti alle cosmiche meraviglie / che rimandano con amore / alla divina Entità. / Nella magica vista s'incontrano / armonie recondite / e vistose melodie esterne / per amplificare la felicità / che viene dall'essere vivi. /
.
Daniele Barbarotto
sabato 24 gennaio 2009
Galline: in un lager o all'aperto?



venerdì 23 gennaio 2009
giovedì 22 gennaio 2009
Chaplin e Barbarotto: discorsi all'umanità



Parole che vi toccheranno il cuore. Parole che vi indurranno a riflettere. Parole che vi sproneranno ad essere più umani.
CHAPLIN - DISCORSO ALL'UMANITA': http://it.youtube.com/watch?v=KbidLa2JbVA
Daniele BARBAROTTO - DISCORSO ALL'UMANITA':
Qualcuno ha detto: "Migliorare le persone si può. Migliorare se stessi si deve." Parole sacrosante! Per migliorare se stessi e gli altri non è detto che occorrano sforzi supremi. A volte può bastare un sorriso, poche parole d'incoraggiamento, qualche frase di apprezzamento, una pacca sulle spalle. Un passaggio in macchina, porgere una parte di ombrello a chi si sta bagnando, aiutare un anziano in difficoltà, anche se la difficoltà è piccola, son cose che possono indurre nell'altra persona l'ottimismo. Una buona azione, una buona parola, un buon pensiero sono passi verso un mondo migliore. Regalare un sorriso è un piccolo trucco per migliorare l'atmosfera ovunque vi troviate. Certo chi non è un capo di stato, un'eminente figura religiosa, un vip o uno scienziato, può fare normalmente piccole cose. Ma le piccole cose, fatte con amore, acquistano un'intrinseca grandezza. Io sono fermamente convinto che il mondo sarebbe migliore se ciascuno facesse con tutto il cuore almeno una buona azione al giorno. Una buona azione può anche essere dare la precedenza ad un pedone o salutare con gentilezza una persona che si incontra in ascensore. Allora, si può davvero migliorare il mondo? Certo che si può! Ma peggiori delle persone che rovinano il mondo sono le persone scettiche che non credono nella possibilità di un miglioramento. E' triste vedere persone rassegnate, pessimiste, sconfitte dentro, ciniche e sarcastiche. Amici, ciascuno di noi ha la possibilità in ogni secondo della propria vita di optare per il positivo o per il negativo in ogni situazione. E se credi che se fai il Bene fai la cosa giusta, hai migliorato te stesso. E se hai migliorato te stesso, hai già, in parte, migliorato il mondo. Se vuoi aiutare qualcuno, guardati intorno: c'è tantissima gente che vedi ogni giorno che ha bisogno di te, non è necessario andare chissà dove.
"Solo coloro che sono così folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano per davvero", diceva Albert Einstein. E io concordo con lui. A mio avviso, ogni persona potrebbe impegnarsi singolarmente per rendere migliore la vita dei propri prossimi. Tutto è perfettibile. E' molto impegnativo migliorare sé stessi. Eppure è da qui che bisogna partire. Possiamo migliorare questo mondo migliorando noi stessi. Migliorando noi stessi, miglioriamo la realtà che ci circonda. Goccia dopo goccia si forma un oceano. Se ognuno "prova" a migliorare la realtà che lo circonda, il suo esempio potrà essere colto da un'altra persona e così via!
.
Daniele BARBAROTTO
mercoledì 21 gennaio 2009
Forza di vivere

La vita è crogiolo, dolore, lezione. / Ogni essere umano transita / da un’esperienza all’altra e apprende. / Diventiamo sassi lisci e tondi / come quelli che si trovano / lungo i letti dei fiumi. / La cera della candela / si consuma, arde / ma è così che fa luce / e calore all’intorno. / Sopportare di buona lena / gli accadimenti tristi / ci fortifica e ci sospinge. /
.
Daniele Barbarotto (Napoli)
martedì 20 gennaio 2009
Obama 44° presidente U.S.A.

lunedì 19 gennaio 2009
Scintille di luce
Osservo il volo di un passero / mentre fumo grigiastro / grava su edifici diroccati. / Fingo di parlare / a un mucchio di foglie secche. / Cerco saggezza antica / per fronteggiare asperità odierna. / Intanto assaporo la brezza / leggera, fresca, suadente. / Sono avvezzo a sentirmi Uno col Tutto / e a tenere salda / la luce azzurra tra le dita..
Daniele BARBAROTTO
sabato 17 gennaio 2009
Il tempo vola
Miti note escono da un flauto: / il pessimismo è annientato. / Latra solingo un cane, / ma ridono ed esultano gli alberi, / anche se un giorno saranno terra. / Una rana, china sull’erba, piange. / Mi sono perso nella città, / ma ho trovato modo di pensare. / Le bugie cattive feriscono il cuore / esattamente come uno strale. / Medito mentre incedo pian piano. / Intanto il tempo fluisce. / venerdì 16 gennaio 2009
Voce segreta

Indomiti fremiti d’ispirazione / saltellano su bianche pagine. / Tutto ciò che vien da dentro / giunge sempre a fare centro. / Il monte è alto / ma gli angeli / mi prestano le ali. /
.
Daniele BARBAROTTO
giovedì 15 gennaio 2009
L'ONU e la tragedia di Gaza

.
Daniele Barbarotto
mercoledì 14 gennaio 2009
Un cane al bar



lunedì 12 gennaio 2009
Saggezza spicciola

domenica 11 gennaio 2009
12 cani in attesa di adozione

Sono temporaneamente ricoverati al rifugio “La cuccia” di Imperia: cinque maschi e sette femmine, e cercano casa. I volontari del canile e i veterinari dell’Asl hanno prelevato i dodici cani dalla casa dove hanno vissuto tutti insieme nelle immediate vicinanze di Porto Maurizio. Il loro proprietario, solo e molto malato, non potendo più accudirli in alcun modo, ha dovuto gettare la spugna e separarsi per sempre dai suoi cari amici a quattro zampe. Il distacco è stato doloroso, ma necessario. Questi cani sono tutti sani, muniti di libretto sanitario (con data esatta di nascita) e di microchip. Inoltre le femmine sono tutte sterilizzate. I cani, prevalentemente un incrocio tra labrador e pastore maremmano, hanno tutti un’età compresa tra i tre e i sette anni. I dodici animali si sono ambientati subito nella loro nuova casa che i volontari sperano sia solo provvisoria. L'auspicio è che qualcuno li adotti. L'ideale sarebbe una casa con giardino ben cintato. L’urgenza di trovare un tetto per i nuovi ospiti del canile è determinata dal fatto che la struttura è strapiena. «Siamo a tappo. Non possiamo ospitarne più di così», ammettono i volontari che per favorire le adozioni hanno aggiornato il sito inserendo le fotografie delle new entry. Cliccate su http://www.rifugiolacucciaimperia.blogspot.com/ Facilmente vi innamorerete di questi splendidi animali in attesa di un nuovo padrone dal cuore d'oro.sabato 10 gennaio 2009
Tre mie poesie



.
DANIELE BARBAROTTO
venerdì 9 gennaio 2009
Amici, questa è vera Saggezza!
Thich Nhat Hanh, monaco zen, poeta e dinamico sostenitore dei processi di pace, è col Dalai Lama una delle figure più rappresentative del Buddhismo mondiale. Ordinato monaco all’età di 16 anni, ha interpretato e promosso, fin dalla giovinezza, il buddhismo quale strumento portatore di pace, riconciliazione e solidarietà nella società. Nel 1964, durante la guerra del Vietnam, ha creato il movimento di resistenza nonviolenta dei "Piccoli Corpi di Pace": gruppi di laici e monaci che si recavano nelle campagne per allestire scuole, ospedali e ricostruire i villaggi bombardati. Nel 1967, mentre si trova negli Stati Uniti, incontra Martin Luther King. Due anni dopo, costretto all’esilio, ha dato vita alla Delegazione di Pace Buddhista, che ha partecipato alle trattative di pace di Parigi. Dopo la firma degli accordi, gli è stato rifiutato il permesso di rientrare nel suo Paese. Si è quindi stabilito in Francia, dove nel 1982 ha fondato una comunità di monaci e laici nei pressi di Bordeaux, nella quale insegna l'arte di vivere in "consapevolezza". Ai suoi ritiri partecipano ogni anno migliaia di persone, provenienti da ogni parte del pianeta. Solo nel gennaio del 2005, dopo 39 anni di esilio, su invito ufficiale del governo vietnamita, ha potuto trascorrere tre mesi in Vietnam. È poi ritornato in Vietnam nel febbraio del 2007 per un tour di 10 settimane, durante il quale ha tenuto discorsi davanti ad occidentali e vietnamiti, attratti dalle sue lezioni. I suoi numerosi e affascinanti libri sono stati tradotti in molte lingue. Leggete con attenzione massima alcuni suoi pensieri, che riporto qui di seguito: "Non adorerò ciecamente e non mi vincolerò a nessuna dottrina, credenza o ideologia, compreso il buddhismo. Considero ogni sistema di pensiero una guida lungo la via, e non ritengo nessuno di essi la verità assoluta. Non penserò che la conoscenza che attualmente possiedo sia la verità assoluta e immutabile. Eviterò di avere una mente ristretta, limitata alle mie opinioni attuali. Praticherò il non attaccamento alle credenze per rimanere aperto al punto di vista degli altri. La verità si trova nella vita, non nelle nozioni intellettuali. Mi manterrò sempre disponibile a imparare dalla vita, osservando costantemente la realtà in me stesso e nel mondo. Non costringerò con alcun mezzo altre persone, compresi i bambini, ad adottare le mie credenze, né con l'autorità, né con la minaccia, il denaro, la propaganda e nemmeno con l'educazione. Invece, attraverso il dialogo compassionevole, aiuterò gli altri ad abbandonare il fanatismo e la chiusura mentale. Non eviterò il contatto con la sofferenza, non chiuderò gli occhi davanti al dolore. .... Vivrò in modo semplice, condividendo il mio tempo, la mia energia e le mie risorse materiali con coloro che ne hanno davvero bisogno. Non alimenterò rabbia e odio. Non appena rabbia e odio insorgeranno, praticherò la meditazione sulla compassione allo scopo di comprendere profondamente la persona che ne è stata occasione. Mi eserciterò a guardare gli altri esseri con gli occhi della compassione. Non mi disperderò nella distrazione e nei molteplici stimoli esterni. Praticherò l'attenzione cosciente al respiro allo scopo di ricomporre la mente, di sviluppare la consapevolezza, la concentrazione e la comprensione. Non proferirò parole che possano creare discordia e causare fratture nella comunità. Farò tutto il possibile per riconciliare e risolvere i conflitti, anche il più piccolo. Non dirò parole non veritiere per interesse personale ne' per impressionare gli altri. Non proferirò parole che causino divisione e odio. Non diffonderò notizie di cui non ho io stesso certezza. Non criticherò e non condannerò fatti non accertati. Parlerò sempre in modo veritiero e costruttivo. Avrò il coraggio di pronunciarmi apertamente in tutti i casi di ingiustizia, anche quando ciò possa minacciare la mia sicurezza personale. Non eserciterò una professione dannosa agli uomini o alla natura. Non investirò denaro in attività economiche che privino altri esseri delle risorse vitali. Sceglierò un lavoro in armonia con la realizzazione del mio ideale di compassione. Non ucciderò e non permetterò ad altri di uccidere. Mi adoprerò con ogni mezzo per proteggere la vita e prevenire la guerra. Non mi approprierò quello che di diritto appartiene agli altri. Rispetterò la proprietà altrui, ma mi batterò perché nessuno si arricchisca provocando sofferenza agli uomini e agli esseri viventi. Non maltratterò il mio corpo, ma lo tratterò con rispetto ... " (Thich Nhat Hanh). Come avete potuto notare, quest'autentico UOMO DI PACE ha un modo di esprimersi limpido, scorrevole, senza fisime intellettualistiche. Mi va di ricordarvi: pensate con la vostra testa! Quelli che non pensano con la loro testa, sono banderuole e non uomini. Fate in modo di non dipendere dall'autorità e dall'influenza altrui. Tenete presente che avete una mente e che pertanto siete capaci e liberi di pensare! Pensate sempre meglio e ascoltate il vostro cuore!.
Daniele Barbarotto (Napoli)
giovedì 8 gennaio 2009
Scene naturali
martedì 6 gennaio 2009
Ancora schiaffi ai bambini?


.
Daniele Barbarotto
domenica 4 gennaio 2009
Date e vi sarà dato, fate e vi sarà fatto ...


Le persone tendono a rispecchiare, imitare il modo in cui vengono trattate; se vi mostrate premurosi, disposti a collaborare e a condividere, le persone inizieranno ad aiutarvi e a condividere maggiormente con voi. Se decisamente empatizzate con le situazioni degli altri, questi tenderanno quasi automaticamente ad empatizzare di più con le vostre. Il segreto dunque sta nell'essere attivi a questo riguardo; cercate nuove opportunità di cooperare e porgere aiuto. Con un atteggiamento convinto di appoggio agli altri, soventemente sperimenterete un formidabile sostegno da parte loro. Apprezzate e sarete apprezzati. Parlate bene degli altri e si parlerà bene di voi. Incoraggiate la gente e riceverete incoraggiamenti da tutte le parti.sabato 3 gennaio 2009
Sublimi desideri



.
"Che tutti gli esseri vivano in pace e felici! Che tutti gli esseri siano liberi dall'ignoranza, dall'avidità, da ogni avversione! Che tutti gli esseri siano liberi dalla sofferenza, da ogni conflitto, da ogni dispiacere! Che tutti gli esseri siano colmi di amore incondizionato, di compassione, di gioia compartecipe e di equanimità! Che tutti gli esseri pervengano al pieno risveglio" (Visuddhi-magga).
.
Possano i suddetti desideri realizzarsi dal primo all'ultimo.
.
Daniele Barbarotto
venerdì 2 gennaio 2009
Seccature tempestose


Un diavolo suona al citofono, /petulante e rumoroso. /
Vedo scandali e lordumi ovunque: /
un idiota sputa verso l'alto /
e ride come una iena. /
Una ragazza dai corti capelli /
si rosicchia con scienza le unghie. /
Sperimenta una nuova ricetta? /
Un mio starnuto mi distoglie /
da queste elucubrazioni. /
Intanto nembi e tuoni urlanti /
scaraventano giù la collera celeste. /
La furia dell'acqua mi porta /
a riflettere sulla mia interiorità. /
Dulcis in fundo: una pulce /
nell'orecchio spiffera cose /
che non intendo ripetere. /
Lo sguardo curioso /
di un cagnolino mi mette /
nuovamente di buonumore. /
Adesso son certo che tutto /
procede di bene in meglio. /



